Sono molte le occasioni in cui si può ricorrere ai soggiorni temporanei per anziani Torino. Scopriamole insieme in questo articolo del nostro blog
Gli hotel assistiti per anziani sono delle strutture che offrono un servizio di assistenza specifico per persone anziane autosufficienti.
Le residenze estive per anziani in montagna come Residenza Bergoglio R.A.A. offrono un’esperienza di vacanza assistita unica, combinando il benessere e la serenità con la bellezza della natura.
Una residenza estiva per anziani autosufficienti è la scelta giusta per offrire un soggiorno piacevole e rigenerante al tuo genitore anziano mentre sei via.
Le case albergo per anziani autosufficienti sono un valido aiuto se vuoi offrire al tuo caro anziano uno stile di vita sano e salutare, basato su un perfetto equilibrio tra corpo e mente.
I villaggi residenziali per anziani rappresentano un modo assolutamente nuovo di rispondere alle esigenze dei tempi che cambiano. Scopriamo perchè.
Comunicare con gli anziani con efficacia non è semplicemente una tecnica da imparare, ma una dimostrazione di amore. Vediamo come e perchè.
Avere a che fare con degli anziani che si lamentano sempre, a lungo andare, può diventare faticoso e demotivante. Ecco alcuni consigli pratici per imparare a gestirli al meglio.
Se sei alla ricerca delle migliori residenze per anziani per assicurare al tuo genitore un soggiorno sereno e appagante è bene, che tu sia ben informato su quali siano i requisiti indispensabili.
Le residenze per anziani di lusso si contraddistinguono per la qualità e la ricercatezza dei servizi offerti, tra i quali i servizi estetici, di bellezza e di toelettatura, utili a migliorare l’aspetto delle persone e a farle sentire bene con sé stesse!
La pelle degli anziani tende a diventare più fragile, secca e sottile. Fondamentale è prendersene cura. Vediamo come.
Anziani e camminate, probabilmente non esiste connubio in grado di garantire benefici più tangibili di questo. Ti spieghiamo perchè.
Nella nostra residenza anziani autosufficienti Torino abbiamo sempre attributo gran valore alla figura dell’animatore sociale. Ecco perchè.
Quando si tratta un tema particolarmente complesso come quello che ruota attorno al mondo delle residenze per anziani autosufficienti Torino è facile sentire parlare del PAI. Scopriamo cos’è.
L’aggressività negli anziani è un problema comune che può essere causato da una serie di fattori estremamente diversi tra loro. Solo attraverso una comprensione profonda della situazione, è possibile offrire il miglior supporto possibile all’anziano.
Vasta ed eterogenea è la scelta di strutture per anziani Torino. Tra i criteri da considerare merita però sicuramente attenzione l’importanza riconosciuta all’animazione e alle attività ricreative organizzate.
Le case albergo per anziani autosufficienti possono svolgere un ruolo importante nell’aiutare quelle persone che, a via dell’età e dei limiti funzionali che questa inevitabilmente comporta, hanno bisogno di un crescente supporto nella gestione della loro quotidianità.
Gli anziani senza denti devono prestare particolare attenzione alla loro alimentazione quotidiana, cercando di prediligere determinati alimenti e lasciandone in secondo piano altri, spesso difficili da masticare. Vediamo insieme quali.
Gli anziani che soffrono di depressione sono particolarmente fragili e hanno bisogno di attenzioni terapeutiche particolari. Per questo, è importante interpretare correttamente e tempestivamente i sintomi della depressione senile
Il residence per anziani è una struttura volta a fornire a tutti gli ospiti avanti con l’età una serie di servizi umani e assistenziali. Per scegliere correttamente un residence per anziani bisogna fare particolare attenzione a determinati criteri. Scopriamo quali
Una residenza anziani autosufficienti è un’ottima solzuione per le persone anziane che cercano una sistemazione in cui potersi sentire come a casa senza gli svantaggi del vivere da soli in età avanzata. Ti spieghiamo perchè.
Leggere, si sa, è un passatempo assai diffuso e soprattutto un’abitudine o uno stile di vita che non fa altro che portare numerosi benefici, specie se si tratta di anziani che leggono o appassionati di lettura.
Le strutture per anziani autosufficienti devono essere immaginate come residenze alberghiere, all’interno delle quali svolgere piacevoli attività ricreative, conversare e concedersi momenti di puro benessere.
Il valore degli anziani è profondamente cambiato, oggi rivestono un ruolo completamente diverso rispetto al passato. Migliore? Peggiore? Scopriamolo insieme.
Una residenza anziani R.A.A. è una realtà ben diversa da una R.S.A., poiché è concepita per allietare la permanenza di ospiti autosufficienti che necessitano di servizi alberghieri residenziali, di tutela, di supporto.
I benefici derivanti dal connubio anziani e frutta sono tanti. Certo, l’introduzione di certi tipi di frutta andranno valutati con il proprio medico, soprattutto in caso di diabete.
La casa vacanze per anziani autosufficienti è un luogo dove le persone di una certa età possono risiedere in modo temporaneo o permanente; è indicata soprattutto per coloro che hanno bisogno di una supervisione o di qualche cura.
I soggiorni assistiti per anziani sono la scelta giusta da compiere per i genitori anziani autosufficienti che, però, hanno bisogno di assistenza. In particolare, sono utili quando i figli abitano in un’altra città o addirittura all’estero.
La residenza alberghiera per anziani rappresenta una possibile soluzione che, in certi casi, può fare la differenza. Con il trascorrere degli anni, l’invecchiamento inizia a far sentire il suo peso e la preoccupazione da parte dei figli aumenta.
Un villaggio per anziani autosufficienti è il luogo ideale per una vacanza che lasci una scorta di ricordi positivi da condividere con chi si ama. Ti spieghiamo perchè.
Una residenza temporanea per anziani è la risposta a ciò che cercavi se tuo padre o tua madre, pur autosufficienti, necessitano di una struttura di appoggio per un lasso di tempo.
Quando si tratta di effettuare una scelta tra le residenze per anziani autosufficienti a Torino e provincia i familiari si trovano di fronte a molti dubbi su quale sia la struttura più adatta.
Come tutti i lavoratori, anche le badanti hanno diritto alle ferie e, in questi casi, si rende necessario trovare un soggiorno temporaneo per anziani. Vediamo come.
Salute e anziani è senza ombra di dubbio tra i temi più dibattuti nella società moderna, perché se da un lato invecchiare è un privilegio, oggi più di prima gli anziani non si sentono valorizzati, piuttosto emarginati in quello che è il momento più delicato della vita.
Invecchiare fa parte del ciclo della vita, ma bisogna tenere anche conto di quando si diventa anziani nello specifico.
Adottare una dieta per anziani finalizzata a preservare il benessere psico-fisico è importante a qualsiasi età, ma lo è ancora di più quando si invecchia.
La gestione anziani non è un aspetto che devi sottovalutare, anche quando ti trovi di fronte a una persona autosufficiente che, però, proprio per la sua età richiede delle attenzioni speciali.
Se stai cercando informazioni su “casa albergo per anziani prezzi”, è bene chiarire fin da subito che non tutte le residenze per anziani hanno uguale denominazione e tipologia di servizi.
Godersi le vacanze in hotel per anziani Piemonte è uno dei modi più divertenti e sani per uscire dall’isolamento in cui spesso rischiano di cadere le persone della terza età.
L’albergo per anziani rappresenta una soluzione sempre più ricercata poiché consente ai propri cari di trascorrere brevi periodi o di risiedere in modo permanente in strutture che somigliano a veri e propri alberghi di lusso piuttosto che a comuni ospizi per anziani.
I resort di lusso per anziani sono moderne strutture che superano l’ormai obsoleta idea di ospizio e offrono tutti i confort necessari per godersi appieno la vita.
Orientarsi non è sicuramente impresa facile quando ci si attiva per capire come funzionano le residenze per anziani autosufficienti Torino.
Nota anche con il nome di ipertensione, la pressione alta negli anziani può verificarsi in seguito a vari eventi e situazioni. Vediamo insieme quali.
Non sempre è facile per una persona anziana accettare il proprio stato fisico, venire a trovarsi in un ambiente nuovo e con nuove abitudini: fondamentale nell’instaurare una salda relazione con ogni ospite è l’operatore sociosanitario (OSS) …
Non è mai troppo tardi per imparare ad alimentarsi bene e, prima ancora, per capire che un’alimentazione sana adeguata alla propria età e stile di vita, è un atto di Salute importante per il proprio benessere.
Le case albergo possono essere l’alternativa giusta quando si cerca una soluzione per prendersi cura dei propri anziani in famiglia o per un ricovero di sollievo.
I soggiorni estivi per anziani in montagna garantiscono uno splendido paesaggio e considerevoli vantaggi per il benessere completo della persona: l’aria pulita e salubre di questi luoghi …
Portare degli anziani in vacanza comporta benefici, non solo per loro ma anche per chi li assiste quotidianamente. Come convincere però un anziano ad andare in vacanza?
Gli alberghi assistiti per anziani sono un’opportunità unica, sia per l’anziano che per il caregiver, di rigenerarsi e staccare dai ritmi quotidiani. Un albergo assistito è una soluzione ideale …
Il ruolo dei nonni nella famiglia odierna si è fortemente evoluto negli anni, poiché è cambiato in modo considerevole proprio l’approccio nei confronti dei nipoti. Scopriamo in che modo e perchè in questo articolo.
Se anche tu vuoi sapere come invecchiare bene e con serenità, ecco alcuni accorgimenti preziosi che ti consentiranno di raggiungere questo obiettivo agognato da tutti.
Badante o residenza per anziani? Proprio questa è la domanda che si pone ogni famiglia nel momento in cui il genitore, sebbene ancora autosufficiente, necessita di un’assistenza maggiore che non sempre i figli, tra lavoro e famiglia, riescono a garantire come serve.
La caduta negli anziani è una problematica che colpisce buona parte delle persone di età avanzata. Fortunatamente è possibile prevenire le cadute con qualche piccolo accorgimento che ti illustreremo in questo articolo.
La confusione mentale negli anziani è spesso caratterizzata da un’evidente alterazione psichica e dalla riduzione totale o parziale della capacità attentiva. Questa situazione può manifestarsi con modi e tempi differenti. Scopriamo quali.
Gli esercizi memoria anziani rappresentano un vero e proprio strumento di miglioramento degli standard della qualità della vita. Quali sono gli esercizi per migliorare la memoria degli anziani e come tenere attiva la loro mente? Scopriamo insieme in questo articolo.
Anziani soli d’estate: lo sappiamo, è un vero e proprio dilemma. Mentre vorreste staccare dalle responsabilità del lavoro e del care giving, lasciare un anziano a casa da solo è un problema che può causare danni. Cosa fare? Leggi questo articolo con tanti spunti utili.
Il caldo per gli anziani è un problema serio dal quale riguardarsi anche con semplici accorgimenti. Scopriamo quali
Le vacanze per anziani sono un’innegabile occasione per staccare la spina dalla monotonia di tutti i giorni e per cambiare aria. Soprattutto se si sceglie una struttura residenziale per anziani autosufficienti come Residenza Bergoglio!
Trascorrere del tempo immersi nel verde è una terapia naturale i cui benefici sono spesso sottovalutati, ma che di recente è stata rivalutata e definita come un vero e proprio antidoto contro la solitudine e la depressione. Ti spieghiamo perchè
Scegliere una casa albergo come Residenza Bergoglio R.A.A., che ha come target di riferimento gli anziani autosufficienti, vuol dire permettere loro una vita più salutare con regolari interazioni sociali. Scopriamo perchè.
La terza età può essere stimolante e coinvolgente come tutte le altre fasi della vita di un individuo se a una persona anziana viene data l’occasione di vivere al meglio le sue potenzialità. Scopriamo insieme in quale modo.
Le opzioni di soggiorno in una struttura per anziani come la nostra sono molteplici. Scopriamoli insieme.
Esiste una netta differenza tra R.A.A e R.S.A., che è opportuno valutare quando si decide di lasciare la propria abitazione e trasferirsi all’interno di una location dedicata alla terza età.
Conoscere le figure professionali che lavorano in una residenza per anziani è fondamentale per capire meglio la natura dei servizi offerti e scegliere il luogo più adatto alle esigenze del proprio genitore anziano.
Una casa albergo per anziani autosufficienti è anche e soprattutto un luogo di incontro e benessere, ideale per chi vuole condividere momenti e occasioni di svago e divertimento con altre persone. Quanto tutto ciò sia importante, ti verrà spiegato in questo articolo.
Il ricovero in una struttura per anziani come Residenza Bergoglio può invece essere vissuto come un gesto di amore e, soprattutto di mutua consapevolezza. Ti spieghiamo perchè
Il soggiorno per anziani in una struttura come la nostra è un’ottima occasione per vivere solo il meglio di una stagione variopinta quale è l’autunno. Scopri perchè
La depressione senile è un disturbo dell’umore molto frequente nella popolazione anziana. Il più delle volte si manifesta in modo così sottile, che i piccoli segnali che ne segnano l’inizio vengono spesso sottovalutati o ascritti al normale avanzare degli anni.
Le case albergo per anziani autosufficienti sono residenze adeguatamente strutturate per offrire ospitalità e assistenza a persone anziane che non possono o non vogliono vivere presso il domicilio proprio o di un membro della loro famiglia.
In estate la dieta deve essere tendenzialmente fresca e leggera. In questa stagione la quantità di calorie di cui necessitiamo si riduce notevolmente, quindi meglio evitare piatti elaborati e difficili da digerire.
L’estate porta con sé gioia e spensieratezza, ma quando si è anziani questa stagione può diventare un periodo difficile da affrontare, dal punto di vista sia della Salute che dello Spirito. In che senso? Te lo spieghiamo in questo articolo
Una RAAè una struttura residenziale alberghiera per anziani autosufficienti che sono interessate a soluzioni alloggiative completate da servizi di tipo alberghiero e da spazi e di socializzazione.
Prevenire le cadute negli anziani è un aspetto molto importante da affrontare, per tutte le ripercussioni che possono conseguire sia a livello fisico sia sul piano psicologico ed emotivo.
Diventare vecchi non è una malattia. È una stagione della vita che, come qualunque altra, bisogna imparare a gestire scoprendo anche a 70 o 75 anni un nuovo modo di prendersi cura di sé. In questo articolo ti spieghiamo come.
Ecco qualche consiglio utile per gestire al meglio il binomio anziani e primavera nel migliore dei modi.
Le strutture residenziali per anziani come Residenza Bergoglio R.A.A. possono essere una valida alternativa al vivere in famiglia. Vediamo perché.
Il ricovero post acuzie ed il ricovero di sollievo sono due forme ben distinte di soggiorni per anziani. Scopriamo in cosa consistono e quali sono le principali differenze.
Ecco qualche consiglio utile per gestire il binomio anziani e inverno nel migliore dei modi.
Scegliere una residenza anziani Torino a cui affidare il benessere del proprio genitore non è mai un passo facile da compiere. In questo articolo potrai trovare alcuni consigli utili a capire qual è la struttura residenziale più adatta.
La vita in una struttura per anziani rappresenta non solo un valido supporto al benessere ed alla cura del genitore anziano, ma può giocare un ruolo decisivo nel prevenire o, per lo meno, nel limitare i danni provocati dall’Alzheimer.
La depressione non costituisce una condizione inevitabile della terza età. Così come, vivere nelle residenze per anziani non significa diventare necessariamente dei vecchietti tristi e soli. Dove sta la differenza?
Perché alcune persone invecchiano meglio di altre? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Residenza anziani autosufficienti: quando lasciare la propria comfort zone può rivelarsi una seconda occasione di vita. Scopriamo insieme in che modo.
Il soggiorno per anziani in una R.A.A. (Residenza per anziani autosufficienti) può rivelarsi un’ottima occasione di socialità e benessere se coordinato correttamente in tutte le sue fasi, a cominciare da quella iniziale.
I residence per anziani sono un’ottima soluzione per affrontare in totale serenità la vecchiaia che avanza. Come capire però, quando è venuto il momento di trovare una soluzione assistenziale più adeguata? Te lo spieghiamo in questo articolo.
Le strutture residenziali per anziani come Residenza Bergoglio R.A.A. sono la soluzioni ideale per garantire uno stile di vita sana, equilibrata e salutare per persone che con l’avanzare degli anni trovano sempre più difficoltà a prendersi cura di sé.
Scopo prioritario del servizio di ristorazione collettiva in una residenza per anziani autosufficienti come Residenza Bergoglio R.A.A. è garantire a tutti gli ospiti un’alimentazione sana e bilanciata per prevenire malattie e mantenere un buono stato di Salute.
Nelle residenze per anziani autosufficienti come Residenza Bergoglio è fondamentale trasformare il soggiorno di ogni nostro Ospite in un’occasione per migliorare la qualità della sua vita.
Nella nostra residenza per anziani ci mostriamo sempre molto aperti, disponibili, propositivi verso tutte le attività o iniziative che favoriscono il benessere psicologico e relazionale dei nostri Residenti. Anche quando si tratta di Tecnologia.
Le residenze estive per anziani sono un’ottima soluzione di svago e relax, sia per il genitore anziano sia per i famigliari. In questo articolo ti spieghiamo il perché.
Le case albergo per anziani autosufficienti sono la soluzione più indicata sia per la persona anziana sia per la sua famiglia. Ti spieghiamo perché.
Un periodo di vacanza come quello che ci viene offerto quest’anno in occasione di Pasqua, dei Ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio, è la soluzione giusta per interrompere la routine quotidiana, cambiare aria, conoscere nuove persone …
I soggiorni climatici per anziani rappresentano un’esperienza così importante nella vita di una persona anziana che dovrebbe addirittura essere organizzati più volte nel corso dell’anno.
Il tema dell’invecchiamento della popolazione e dei rinnovati bisogni degli anziani diventa sempre più urgente se consideriamo il fatto che nei prossimi 5 anni…
Nella nostra residenza per anziani autosufficienti crediamo molto nell’importanza di avere del personale preparato nell’offrire un supporto completo, professionale, umano e, soprattutto, adeguato alle esigenze dei nostri ospiti.
Se sei alla ricerca di una residenza anziani Torino perché perché non è più sicuro lasciarlo a casa da solo, ti sarai senza dubbio posto il seguente dilemma: “Città o provincia?”
Le strutture private per anziani rappresentano un’ottima soluzione per tutelare al meglio la sicurezza del tuo genitore anziano.
Negli ultimi anni, diversi studi scientifici hanno evidenziato che chi si sente solo, escluso ed isolato ha più probabilità di ammalarsi di Alzheimer.
Nella nostra struttura residenziale per anziani crediamo che un’appropriata alimentazione costituisce sempre un ingrediente essenziale per conservare un buono stato di salute, specialmente in età avanzata.
Indicata per le persone anziane autosufficienti che non necessitano di un’assistenza medica e sanitaria continua, la casa albergo per anziani offre un valido aiuto alle famiglie che non possono occuparsi direttamente o periodicamente dei propri genitori anziani.
Le residenze per anziani autosufficienti come Residenza Bergoglio sono ben lontane dall’idea di ricovero e di ospizio per “vecchietti” soli e tristi.
Le vacanze anziani sono un’occasione rigenerante che se ben organizzate, apportano solo benefici, poiché consentono di movimentare la solita routine, scoprire posti nuovi, confrontarsi con persone e attività diverse.
Gli hotel per anziani, le pensioni, le case albergo sono normati dal Decreto Ministeriale 236/1989 e dalla Legge 104/1992 – art. 24 che definiscono gli standard di accessibilità.
Una casa albergo per anziani rappresenta la soluzione più adeguata a lenire i problemi di solitudine e ridotta autonomia che coinvolgono molte persone anziane, sebbene autosufficienti.
Le strutture per anziani come Residenza Bergoglio R.A.A. possono trasformarsi nell’occasione giusta per riprendere il controllo della propria vita e sentirsi un po’ meno vecchi o parcheggiati a casa.
Le strutture private per anziani possono svolgere un ruolo fondamentale nel garantire una condizione di vita serena ed equilibrata all’anziano autosufficiente, vale a dire offrirgli un invecchiamento sano durante tutto il suo decorso.
L’idea stereotipata degli anziani fragili e dipendenti deve essere destrutturata, per iniziare a considerarli come una risorsa, non come un peso inutile. Affinché ciò avvenga, è però importante intervenire sotto due punti di vista.
In questo articolo vogliamo invece, introdurre una nuova alternativa di vacanza; ideale per gli over 60 desiderosi di un soggiorno estivo che dia il giusto tempo per rilassarsi, svagarsi, stare con gli altri e scoprire come quello offerto da Residenza Bergoglio.
Le strutture residenziali per anziani costituiscono il modello abitativo ideale per i “giovani anziani” di oggi. Esistono però, dei criteri di selezione fondamentali per fare la giusta scelta. Scopriamoli insieme.
I residence per anziani autosufficienti, sempre più somiglianti ad un resort o ad un albergo di lusso invece che ad un ospizio per anziani, costituiscono l’ultima frontiera dei soggiorni permanenti in residenze assistenziali alberghiere R.A.A come la nostra, Residenza Bergoglio.
Le residenze estive per anziani sono un’ottima soluzione di svago e relax, sia per il genitore anziano che ha l’occasione di evadere dalla solita routine quotidiana, sia per i figli che possono concedersi un momento di meritato riposo.
Ecco 3 utili consigli da tenere a mente al momento della scelta della struttura per anziani più adatta per ospitare il tuo genitore anziano.
Le motivazioni che spingono a scegliere una residenza per anziani autosufficienti sono le più diverse e non sempre così scontate.
I soggiorni climatici per anziani sono periodi di vacanza che possono offrire preziose occasioni di svago, socializzazione, contrastare l’isolamento dell’anziano e favorire il mantenimento del suo benessere psico-fisico.
Le vacanze per gli anziani devono essere un momento di svago e di relax ma, soprattutto, un’imperdibile occasione di socializzazione e di amicizia che giova fortemente al benessere psico-fisico della persona.
La residenza per anziani è la soluzione ideale al diritto di ogni persona anziana di condurre una vita serena e del figlio di tutelare al massimo il benessere del genitore.
Le case albergo per anziani autosufficienti costituiscono un valido aiuto nel fronteggiare situazioni sporadiche o durature di tutela, vigilanza e benessere del genitore anziano. Scopriamo perchè.