Una casa albergo anziani è a tutti gli effetti una struttura residenziale, volta a garantire massimo comfort a chi è oramai nella terza età. Scegliere una soluzione del calibro di Residenza Bergoglio R.A.A., che ha come target di riferimento gli anziani autosufficienti, vuol dire permettere loro una vita più salutare con regolari interazioni sociali. Restare attivi è il motto da rispettare in questa fase della vita. Anche se si è piuttosto in là con gli anni e ci si stanca più facilmente, il corpo non deve mai restare fermo. Al contrario, deve muoversi, tenendo certamente conto delle proprie condizioni di salute. Anche la mente va stimolata, affinché la memoria non ne risenta. Ginnastica e movimento costante abbinati a una sana alimentazione costituiscono il trinomio vincente per stare bene con la propria persona, una volta che anno dopo anno ci si ritrova inevitabilmente a doversi confrontare con tutta una serie di acciacchi fisici che, però, non vanno considerati una scusa per limitare la routine giornaliera.

Ubicata nella provincia di Torino, per la precisione in Val Sangone, a breve distanza dal centro di Giaveno e dai laghi di Avigliana, Residenza Bergoglio R.A.A. mira a soddisfare al meglio le reali esigenze delle persone anziane autosufficienti, garantendone un ottimo tenore di vita.

Casa albergo anziani: la giusta soluzione per stare in forma

Con il passare degli anni, nonostante l’autosufficienza, si tende a essere meno reattivi, anche perché le energie non sono più quelle dei tempi migliori. Eppure, mai considerare l’anzianità come un limite. Esattamente all’opposto: i capelli bianchi e brizzolati sono sinonimo di saggezza e di merito di attenzione, per via di un consolidato bagaglio di esperienze. Perciò, la vecchiaia va vista come un’opportunità e in una casa albergo anziani va sempre affrontata come una sorta di nuova occasione. Quella di essere supportati costantemente da personale qualificato e impegnato a supportare ogni ospite nel raggiungimento di uno stile di vita san, adeguato alle proprie necessità.

 

Casa albergo anziani: perché scegliere la Residenza Bergoglio?

Il target di riferimento di una casa albergo anziani come la nostra, è rappresentato dagli anziani autosufficienti. Residenza Bergoglio R.A.A. mira, pertanto, a soddisfare le molteplici esigenze di chi è nella terza età e, naturalmente, delle loro famiglie che hanno a cuore la loro salute. Vediamo insieme di capire quali sono.

 

In che modo Residenza Bergoglio risponde al meglio ai bisogni dei suoi ospiti

I bisogni da soddisfare sono molteplici: si va da quelli di tipo fisiologico a quelli di tipo medico-sanitario. Fanno parte dei primi la necessità di muoversi e di fare attività fisica, oltre a una sana alimentazione. Una dieta bilanciata, ponderata sulle esigenze di salute degli ospiti, costituisce spesso un’importante occasione di svolta per chi sceglie di vivere una casa albergo anziani come la nostra. Dove serviamo solo cibi di ottima qualità, la cui assunzione giova molto al benessere e, some dicevamo, alla salute dei nostri ospiti.

Non devono poi passare inosservati i bisogni psicologici: la sensazione di solitudine tipica dell’età, la paura di non farcela, il timore di dimenticare cose anche importanti sono ostacoli al benessere di una persona anziana che non si pongono nel momento in cui si vive in una casa albergo anziani come Residenza Bergoglio: il personale qualificato è garanzia di un supporto costante a 360 gradi; il tutto, tenendo conto dell’autonomia e dell’indipendenza degli anziani autosufficienti e del bisogno di spezzare la solita routine trascorrendo bei momenti. Cose che in una struttura residenziale come la nostra non vengono certo a mancare!

 

Perché Residenza Bergoglio risponde al meglio anche ai bisogni delle famiglie

Prendersi cura del benessere di una persona significa anche tenere conto delle esigenze dei suoi famigliari e anche sotto questo punto di vista Residenza Bergoglio si dimostra una casa albergo anziani attenta e disponibile. Superata la soglia dei 65 -70 anni l’umore ne risente. Ci si trova dinanzi a nuovi scenari e si può rimanere spiazzati, perché non si sa come affrontarli al meglio. La suddetta struttura aiuta non solo gli anziani autosufficienti, ma anche le loro famiglie. Spesso, i primi si sentono un peso per i loro familiari, si deprimono e non sanno affrontare le avversità.

L’anzianità va vista come un’opportunità. Per la famiglia è di cruciale importanza trovare un servizio assistenziale dove l’affidabilità sia ai massimi livelli. Talvolta, non si sa a chi affidare il proprio genitore anziano nella circostanza di trasferte di lavoro, nel corso delle ferie, durante le vacanze estive o nel momento in cui si hanno orari di lavoro eccessivi o fuori dai canoni tradizionali, come ad esempio il turno notturno o serale.

 

Concludendo

Scegliere Residenza Bergoglio si dimostra un’azione sensata, soprattutto in un intervallo di tempo come quello odierno. E tenendo conto che l’aspettativa di vita è cresciuta, è doveroso guardare al futuro con molto ottimismo.

Spesso, gli anziani vanno incontro a una sorta di mancanza di motivazioni. Ecco, perché a lungo andare compiere uno sforzo si dimostra cosa complessa. Presso Residenza Bergoglio, gli anziani ritrovano se stessi, perché possono cimentarsi in tante attività dove il coinvolgimento è elevato. Anche una semplice passeggiata all’aria aperta può essere vista come rigenerante per il corpo e per la mente. E qui ci si sente come a casa, perché si può contare sul supporto psicologico di uno staff pronto a intervenire nella routine quotidiana, migliorando il tenore di vita, ma senza risultare invasivi.

 

Cerchi una casa albergo anziani? Affidati a Residenza Bergoglio R.A.A. Abbiamo a cura il tuo benessere

Se hai trovato questo articolo interessante, se vuoi avere maggiori informazioni sulla nostra Residenza per anziani, siamo a tua disposizione ai seguenti recapiti:
Telefono 011 9364888
E-mail info@residenzabergoglio.it