Il ruolo dell’Animatore sociale in una residenza anziani autosufficienti Torino

Nella nostra residenza anziani autosufficienti Torino abbiamo sempre attributo un gran valorealla figura dell’animatore sociale, un professionista capace di fornire aiuto alle persone più anziane mettendosi a disposizione di queste ultime e collaborando con loro al fine di supportarle a livello psicologico.

L’obbiettivo di Residenza Bergoglio R.A.A. è, infatti, quello di aiutare le famiglie, garantendo a ogni anziano residente presso la struttura trattamenti volti a migliorarne il benessere psicofisico. Ognuno di questi viene effettuato da personale capace e professionale, da specialisti in grado di fornire adeguata assistenza medica o infermieristica, di scegliere ed eseguire correttamente le terapie riabilitative adatte e di garantire un’ottimale assistenza personale.
Nei paragrafi successivi cercheremo di spiegare il ruolo, sempre più importante, ricoperto dall’animatore sociale, figura ormai imprescindibile nella maggior parte delle residenze per anziani e capace di apportare importanti benefici alla quotidianità di questi ultimi.

Chi è l’animatore sociale e che lavoro svolge in una residenza anziani autosufficienti Torino

Il termine animatore sociale viene utilizzato per indicare un operatore che, nel campo dei servizi socioeducativi e culturali, svolge un compito finalizzato allo sviluppo delle potenzialità delle persone o dei gruppi, alla promozione di processi di inserimento e prevenzione del disagio. Questi professionisti possiedono capacità e competenze che consentono loro di stimolare il confronto diretto con le persone coinvolte, di comprendere la situazione di ognuno di essi e, infine, di organizzare una migliore gestione della propria quotidianità.

Nonostante oggigiorno non vi sia alcun titolo di studio o indirizzo specifico che abiliti alla professione di animatore sociale, la nostra residenza per anziani autosufficienti Torino coinvolge professionisti altamente qualificati che, grazie alla frequentazione di appositi corsi, hanno potuto acquisire conoscenze e competenze in merito alla psicologia, alla pedagogia e alla sociologia, specializzandosi ovviamente nelle persone in là con gli anni.

Per quanto riguarda la scelta degli animatori sociali, diverse sono le caratteristiche che Residenza Bergoglio R.A.A. richiede. Lavorare a contatto con persone anziane e favorire in loro un ritrovamento del benessere psicofisico implica, infatti, la capacità osservare gli atteggiamenti del singolo e del gruppo, l’abilità di stimolare relazioni tra gli ospiti e quella di sapere gestire anche eventuali conflitti, grande professionalità ed esperienza tale da poter sviluppare appositi percorsi per ogni ospite. Oltre a quelle sopracitate, vi è un’ulteriore abilità da cui un animatore sociale non può prescindere: la capacità di ascolto. Quest’ultima, infatti, rappresenta un’attitudine fondamentale al fine di creare un legame di fiducia, al centro del quale vengono messe le esigenze di ogni ospite della struttura e che, soprattutto, è volto a stimolare le abilità della persona.

Attività dell’animatore sociale in una residenza anziani autosufficienti Torino

Come brevemente anticipato in precedenza, la totalità delle attività e delle decisioni prese da questa figura professionale hanno come principale obiettivo quello di permettere alle persone ospiti presso una residenza anziani autosufficienti Torino come la nostra di socializzare, di esprimersi in maniera ottimale con gli altri e con l’ambiente e di favorire negli anziani un aumento della fiducia in loro stessi.

Per questo, gli animatori sociali impiegati presso Residenza Bergoglio R.A.A. si impegnano a sviluppare e organizzare attività ludiche, ricreative e creative all’interno della struttura cercando di coinvolgere la totalità degli ospiti, ma, allo stesso tempo, rispettando le esigenze di tutti.
Grazie a figure professionali come quelle descritte, cerchiamo di creare un ambiente stimolante, all’interno del quale permettere a ogni ospite di acquisire nuovamente la serenità perduta, di fare nuove amicizie e di ritrovare le giuste motivazioni grazie ad attività e programmi pensati ad personam.

Residenza anziani autosufficienti Torino: affidati a Residenza Bergoglio R.A.A.

Scegliere di affidare i propri cari a una residenza anziani autosufficienti Torino come Residenza Bergoglio R.A.A. rappresenta la maniera migliore per assicurare a questi ultimi le massime attenzioni. Grazie a esperienza, competenza e cordialità, noi di Residenza Bergoglio R.A.A. accogliamo ogni anno parecchi ospiti, garantendo loro una perfetta tutela della salute e del benessere e facendo tutto quanto in nostro potere per rendere questo ambiente un luogo familiare, amichevole e stimolante.


Ognuna delle attività da noi proposte viene effettuata con l’obiettivo di far ritrovare al paziente serenità, salute e benessere psicologico. In virtù di ciò, i professionisti impiegati presso la nostra casa di riposo si fanno ogni giorno promotori delle più svariate attività e di diversi programmi che hanno come elemento distintivo l’organizzazione di attività di ricreative di animazione.

Per maggiori informazioni

Se vuoi avere maggiori informazioni sulla nostra Residenza per anziani autosufficienti, richiedi subito informazioni contattandoci ai seguenti recapiti:
Telefono 011 9364888
E-mail info@residenzabergoglio.it