Casa vacanze per anziani: una soluzione che fa bene a tutti

 

La casa vacanze per anziani è una scelta che, sebbene inizialmente possa essere sofferta per via di alcuni preconcetti, il più delle volte si dimostra essere la soluzione più indicata per tutti coloro che si trovano coinvolti nel difficile rapporto con una persona avanti con l’età. In tal senso, sono due i motivi principali:

Il primo va esclusivamente a vantaggio dei figli: scegliere una casa vacanze per anziani permette di offrire al proprio genitore una struttura valida che sia temporanea, ovvero definitiva, dove egli possa godere di personale in grado di aiutarlo con regolarità a vivere la vita di tutti i giorni. Naturalmente, questa consapevolezza si fa strada nella mentalità del figlio solamente dopo aver preso coscienza del fatto che, per via di vari fattori, non è in grado di assistere al meglio il genitore.

Per quanto riguarda l’anziano, i vantaggi di scegliere una casa vacanze per anziani sono visibili fin da subito: in primo luogo, egli riesce in questo modo a non gravare più di tanto sulla vita dei figli, inoltre può vivere un soggiorno in relax e divertimento una volta superata la paura di lasciare la propria casa definitivamente.

Vediamo perché e in che modo in questo articolo del nostro blog.

 

Figlio o casa vacanze per anziani?

La casa vacanze per anziani autosufficienti è un luogo dove le persone di una certa età possono risiedere in modo temporaneo o permanente; è indicata soprattutto per coloro che nonostante siano in grado di compiere in autonomia alcune attività di vita, hanno bisogno di una supervisione o di qualche cura. Si tratta, in sostanza, di un posto dove passare del tempo in spensieratezza, come se fosse una vacanza, vivendovi però la vita quotidiana in qualsiasi periodo dell’anno.

Soggiornare in una casa vacanze per anziani offre svariati vantaggi: il genitore anziano può fare diverse nuove amicizie, stringendo rapporti di ogni tipo anche durante la terza età. Inoltre, nel caso in cui egli abbia problemi di natura fisica, può essere costantemente supportato da professionisti del settore medico e sanitario. Infine, può svagarsi liberamente e tutelarsi dai danni che derivano da una vita pigra e solitaria, grazie alle tante e diverse attività organizzate, dalle gite ai giochi da salotto. In questo modo può mantenere attivo il cervello e dedicarsi al meritato relax dopo una vita intera di lavoro.

Non dimentichiamo poi un altro indiscutibile vantaggio: solitamente una casa vacanze per anziani è ubicata in zone come la collina, il lago, la montagna, la provincia che, ognuna a suo modo, ha esercita diversi influssi positivi sulla persona anziana, permettendo di respirare aria pulita e incontaminata, migliorando la sua salute, preservandola maggiormente dal rischio di malattie.

Tutte queste opportunità, che si hanno scegliendo una casa vacanze per anziani, non si possono fruire ostinandosi a farsi aiutare dal figlio. Per il genitore, infatti, in questi casi il rischio è quello di sentirsi soli e abbandonati per via degli impegni della sua prole e di essere trascurato, soprattutto in alcuni aspetti, come quelli sanitari o psico-fisici: il rischio è quello di trasformare il rapporto genitore-figlio in un ambiente dove i conflitti sono all’ordine del giorno.

 

Casa vacanze per anziani: soggiorni a breve e lungo termine

Una peculiarità della casa vacanze per anziani è che questa è in grado di offrire diverse soluzioni per venire incontro alle esigenze dei genitori avanti con l’età, accudendoli e permettendo loro di vivere esperienze diverse a seconda dello stato di salute.

Per prima cosa, esistono dei soggiorni a breve termine: sono utili per un piccolo periodo di vacanza, temporaneo, che permette di staccare la mente dagli impegni e dalla quotidianità per vivere una bella esperienza in un luogo immerso nel verde pieno di possibilità per socializzare e divertirsi.

Al bisogno, la casa vacanze per anziani può anche trasformarsi in una vera e propria residenza dove poter soggiornare a lungo termine, essere accuditi a 360 gradi dalle cure amorevoli e professionali di uno staff competente. Una degenza a lungo termine permette di vivere in un luogo curato nei minimi dettagli e il distacco dalle situazioni familiari può permettere il ripristino dei rapporti fra genitori e figli.

 

Residenza Bergoglio R.A.A.: la casa vacanze per anziani che cercavi

La casa vacanze per anziani Residenza Bergoglio RAA è una struttura pensata e progettata appositamente per prestare assistenza e accoglienza agli anziani autosufficienti che, per vari motivi, possono venire trascurati dalle cure dei figli o dei parenti. La struttura permette di avere accesso a stanze per un periodo di tempo limitato o permanente, trascorrendo in modo sereno momenti di svago, intrattenimento e gioia. Residenza Bergoglio RAA sorge in provincia di Torino nella Val Sangone, offrendo scorci di natura mozzafiato dove respirare aria pulita e salutare, vivere circondati da tante amicizie, in una location ricercata ed elegante.

 

Per maggiori informazioni

Se vuoi avere maggiori informazioni sulla nostra Residenza per anziani autosufficienti, richiedi subito informazioni contattandoci ai seguenti recapiti:
Telefono 011 9364888
E-mail info@residenzabergoglio.it