Blog

Comunicare con gli anziani con efficacia non è semplicemente una tecnica da imparare, ma una dimostrazione di amore. Vediamo come e perchè.
Avere a che fare con degli anziani che si lamentano sempre, a lungo andare, può diventare faticoso e demotivante. Ecco alcuni consigli pratici per imparare a gestirli al meglio.
Anziani che leggono
Leggere, si sa, è un passatempo assai diffuso e soprattutto un’abitudine o uno stile di vita che non fa altro che portare numerosi benefici, specie se si tratta di anziani che leggono o appassionati di lettura.
Il valore degli anziani
Il valore degli anziani è profondamente cambiato, oggi rivestono un ruolo completamente diverso rispetto al passato. Migliore? Peggiore? Scopriamolo insieme.
Anziani e frutta
I benefici derivanti dal connubio anziani e frutta sono tanti. Certo, l’introduzione di certi tipi di frutta andranno valutati con il proprio medico, soprattutto in caso di diabete.
Quando si diventa anziani
Invecchiare fa parte del ciclo della vita, ma bisogna tenere anche conto di quando si diventa anziani nello specifico.
Adottare una dieta per anziani finalizzata a preservare il benessere psico-fisico è importante a qualsiasi età, ma lo è ancora di più quando si invecchia.
Il ruolo dei nonni nella famiglia odierna
Il ruolo dei nonni nella famiglia odierna si è fortemente evoluto negli anni, poiché è cambiato in modo considerevole proprio l’approccio nei confronti dei nipoti. Scopriamo in che modo e perchè in questo articolo.
Se anche tu vuoi sapere come invecchiare bene e con serenità, ecco alcuni accorgimenti preziosi che ti consentiranno di raggiungere questo obiettivo agognato da tutti.